Doccia walk-in Consigli per la progettazione di una doccia walk-in

Indice

Doccia walk-in: di cosa si tratta?

Doccia a filo pavimento, cabina doccia, aperta o walk-in: tutti questi termini descrivono le docce che sono diventate un elemento integrante di un bagno moderno. A differenza delle cabine doccia tradizionali, non è necessario superare una soglia e aprire una porta per accedere alla doccia.

Ciò non è solo pratico, ma anche architettonicamente attraente. Le docce walk-in si adattano a quasi tutti i bagni e possono essere progettate con pareti divisorie per doccia sia in muratura sia in vetro. Lo stile leggero e arioso della doccia walk-in senza porta né fastidiosi gradini le rende un vero e proprio catturasguardi nel bagno moderno, trasmette una sensazione di lusso e offre il massimo comfort.

Un bagno con la zona doccia nella nicchia

Vantaggi della doccia aperta

Le docce walk-in sono una scelta popolare per i bagni moderni grazie al loro design aperto. Offrono molti vantaggi.

  • Eleganza sobria: le docce walk-in hanno un'eleganza senza tempo grazie al loro design sobrio. La zona doccia è solitamente separata da ampie superfici in vetro trasparente, che danno un senso di leggerezza e ampliano visivamente la stanza. Questo è un grande vantaggio, soprattutto nei bagni piccoli.
  • Senso di spaziosità: le docce aperte, walk-in, creano un senso di spaziosità nel bagno. Rinunciano a soglie o gradini e offrono quindi una maggiore libertà di movimento durante la doccia. La doccia walk-in si abbina a diversi stili di arredamento e rimane attraente anche in caso di modifiche successive nel bagno. In questo modo si mantiene il valore dell’immobile.
  • Facile accesso: una doccia walk-in senza porta o barriere permette di accedere e uscire facilmente. L'assenza di soglie e porte non solo crea più spazio, ma aumenta anche la sicurezza e garantisce la piena potenza della doccia.
  • Facile pulizia: grazie all'assenza di porte, maniglie o fughe superflue, ci sono meno punti da pulire. Come separazione doccia si dovrebbe scegliere una superficie di vetro raffinata, sulla quale non si possono formare facilmente depositi di ogni tipo. Dopo tutto, una separazione doccia pulita e senza macchie ha un aspetto più gradevole.

Moderna doccia a filo pavimento: ideale per nicchie nel bagno o bagni di piccole dimensioni

Indipendentemente dal fatto che il bagno sia grande o piccolo o che abbia addirittura un soffitto spiovente, le docce esistenti possono quasi sempre essere sostituite con docce a filo pavimento. Poiché la zona doccia è solitamente separata dal resto del bagno da una lastra di vetro, il tipo, le dimensioni e la forma della doccia a filo pavimento possono essere adattati alle dimensioni del locale.

Soprattutto in un bagno di piccole dimensioni, è un vantaggio che le docce a filo pavimento offrano più spazio rispetto a una cabina doccia tradizionale, ad esempio, grazie al passaggio senza soluzione di continuità nella zona doccia. Fondamentalmente, vale quindi quanto segue: quanto più ampia è la zona doccia, tanto maggiore è il piacere di farsi la doccia. Una cosa è chiara: una doccia walk-in fa apparire molto più grande un bagno con soffitto spiovente o una nicchia del bagno.

5 consigli: ecco come progettare la vostra doccia walk-in

Che si tratti della progettazione di un nuovo bagno o della ristrutturazione di uno esistente, una doccia walk-in può essere integrata in quasi tutti i progetti di arredo bagno. Per integrarla al meglio, è però fondamentale considerare alcuni aspetti chiave: dalla forma e dalle dimensioni della parete di separazione doccia, fino all progettazione accurata degli elementi funzionali, come rubinetti e piastrelle. Ecco i punti principali da tenere in considerazione.

Consiglio 1: Progettazione delle dimensioni con il pianificatore bagno in 3D

Con l'aiuto di strumenti di progettazione in 3D, come il pianificatore bagno in 3D Geberit, ad esempio, i bagni possono essere progettati in modo rapido e semplice. In linea di massima, va notato che le dimensioni della zona doccia determinano il comfort. Nelle docce confortevoli, il passaggio alla zona doccia è largo almeno 80 centimetri e la zona doccia stessa deve misurare almeno 90 × 90 centimetri. Nel pianificatore bagno in 3D è possibile inserire queste dimensioni e poi affrontare la progettazione dettagliata con i professionisti del settore sanitario.


Consiglio 2: Progettare una separazione doccia walk-in valorizzando lo spazio

Il bagno non dovrebbe mai essere sotto allagato dopo essersi fatti la doccia. Dopo tutto, la doccia dovrebbe essere rilassante e non finire in un’operazione di pulizia. È qui che entra in gioco la cabina doccia: se il getto d’acqua colpisce la parete divisoria, l'acqua si distribuisce su un'ampia superficie e può oltrepassare la parete divisoria. Ci sono due modi per evitarlo:

  • una separazione doccia che assicuri spaziosità: quanto più larga è la separazione doccia in vetro, tanto più ampia è l'area protetta dagli schizzi d'acqua.
  • Separazioni doccia a forma di L: il lato corto della «L» impedisce il traboccamento e garantisce che l'acqua si fermi sul pavimento della doccia e defluisca nello scarico. Alcuni fornitori offrono queste separazioni doccia con pannelli a L mobili o fissi.

Consiglio 3: Scegliere tra piatto doccia e pavimentazione piastrellata

Non ci sono quasi limiti alla creatività quando si tratta di progettare il pavimento della doccia. Sia che si tratti di una superficie doccia o di piastrelle, entrambe le opzioni hanno i loro vantaggi.

Particolarmente eleganti sono le superfici doccia, che possono essere installate a filo pavimento. Le superfici doccia e i piatti doccia sono disponibili in diversi colori e materiali. Aggiungono effetti al bagno e assicurano uno scarico perfetto dell'acqua della doccia.

Le piastrelle nella doccia assicurano un design uniforme della stanza e offrono possibilità quasi illimitate di personalizzazione e quindi grande libertà di design. L'acqua della doccia viene scaricata con speciali scarichi che si integrano con eleganza e stile nella doccia a filo del pavimento. Mentre i canali per scarico doccia come Geberit CleanLine sono incassati nel pavimento, lo scarico a parete viene installato nella parete. Lì lo scarico è coperto da una placca di copertura. Anche in questo caso sono disponibili diversi colori, in modo che gli scarichi si integrino perfettamente con la zona doccia. Le piastrelle vengono posate in modo tale che la loro pendenza guidi l'acqua in modo sicuro verso lo scarico. Un consiglio per la scelta delle piastrelle: scegliete piastrelle di grande formato perché hanno meno fughe e sono quindi più facili da pulire.


Consiglio 4: Progettare un pavimento antiscivolo

Una considerazione importante quando si progetta una doccia a filo del pavimento è la natura del pavimento. Una doccia a filo del pavimento deve avere una superficie antiscivolo per garantire un piacere della doccia sicuro anche quando il pavimento è insaponato.

Le piastrelle antiscivolo o i piatti doccia sono disponibili con diversi livelli di sicurezza antiscivolo. Il livello più basso è la cosiddetta resistenza allo scivolamento R9, mentre per le docce a filo del pavimento si consiglia la massima resistenza allo scivolamento R11 prevista per le docce. In alternativa, si possono utilizzare tappetini antiscivolo o adesivi.


Consiglio 5: Utilizzare le nicchie a parete come spazio di deposito

Una volta progettata la doccia walk-in, si pone la questione dello spazio di deposito. Dove mettere sapone, spugna e altro? La soluzione esteticamente migliore è rappresentata dalle nicchie a parete. Queste vengono incassate nella parete o integrate nella parete applicata. Inoltre, offrono spazio sufficiente per i vari flaconi e tubetti anche nel bagno di famiglia.

È particolarmente pratico se a queste nicchie viene data una funzione aggiuntiva con coperture. La nicchia portaoggetti Geberit ONE con coperchio a specchio è ideale per questo scopo.


Ispirazione per idee di docce moderne

Con la zona doccia, i bagni moderni spesso aggiungono un accento non solo estetico ma anche funzionale. Le cabine doccia in vetro o le docce walk-in sono molto in voga. Offrono molto spazio e, in combinazione con i soffioni abbinati, trasformano il locale igienico sanitario in un'oasi di benessere.

Ecco alcuni consigli:

  • Doccia a pioggia: sotto le docce a pioggia, ci si sente come nella foresta pluviale. Il delicato getto d'acqua offre un'esperienza doccia rinfrescante e rilassante. Le docce a pioggia di grandi dimensioni installate sul soffitto o nel soffitto sono particolarmente eleganti.
  • Doccia a cascata: l'acqua scorre sul corpo come una cascata e crea una sensazione di lusso e relax.
  • Soffione e doccetta: le combinazioni di soffioni e doccette offrono una flessibilità totale. Grazie ad esse, gli utenti possono scegliere se desiderano sentire l'acqua cadere dall'alto sul proprio corpo per una doccia rilassante o se preferiscono usare la doccetta.
  • Doccia intelligente: chi ama la tecnologia può controllare la luce e la musica nel bagno nonché la doccia tramite un'app o comandi vocali. Ad esempio, oltre alla musica e ai messaggi, è possibile impostare anche la temperatura dell'acqua e la quantità d'acqua.
Un bagno con parete in legno nonché una zona doccia e WC in bianco e nero

Soluzioni Geberit per docce a piano terra

Esclusive docce walk-in in vetro

Il vetro ha un aspetto esclusivo e leggero. Grazie all’assenza di fughe su un'ampia superficie, nulla disturba l'impressione di eleganza e la zona doccia si integra perfettamente nel bagno. Le pareti divisorie in vetro per docce, ancorate alla parete applicata senza cerniere visibili, conferiscono un'eleganza ancora maggiore. In questo modo, la parete di separazione doccia per doccia walk-in Geberit ONE in vetro è particolarmente facile da pulire.

Superfici doccia antiscivolo

Le superfici doccia di Geberit sono disponibili in svariati design e strutture superficiali, da quella antiscivolo a quella morbida e vellutata. Sono realizzate con materiali di alta qualità, piacevoli al tatto e particolarmente facili da pulire.

Canali per scarico doccia e scarichi a parete di alta qualità e facili da pulire

I canali per scarico doccia Geberit CleanLine combinano un design accattivante con la funzionalità. Vengono incassati nel pavimento e fanno defluire l'acqua in modo efficiente. La superficie di scarico aperta assicura che non si accumulino depositi. Un inserto a pettine estraibile facilita la pulizia.

Lo scarico a parete Geberit consente un design continuo del pavimento. Un effetto collaterale piacevole: con il trasferimento dello scarico nella parete non rischiate più di occludere lo scarico con il piede.

Qual è la differenza rispetto a un bagno senza barriere architettoniche?

I bagni senza barriere architettoniche sono progettati per aumentare l'accessibilità e la sicurezza delle persone con mobilità limitata o con disabilità. Una doccia a filo del pavimento può, a seconda della superficie doccia, essere un elemento di un bagno senza barriere architettoniche. A tal fine è necessario tenere conto di alcune differenze.

Mentre una doccia walk-in può essere a filo del pavimento, esistono anche varianti con piatti doccia. Queste possiedono una soglia e quindi non sono più prive di barriere architettoniche, ma in compenso trattengono l'acqua nella superficie doccia. Per una doccia senza ostacoli, la superficie doccia deve essere a filo pavimento e misurare almeno 90 × 110 centimetri. Chi intende progettare la propria doccia walk-in in modo che sia anche priva di barriere architettoniche, deve assicurarsi che l'altezza dei rubinetti sia adeguata: I rubinetti e il soffione della doccia devono essere accessibili e regolabili da seduti. Un corrimano e un sedile ribaltabile o una panca da doccia facilitano il lavaggio alle persone anziane o con disabilità fisiche.


State progettando un nuovo bagno?

Utilizzate gratuitamente il pianificatore bagno di Geberit.


Newsletter Registratevi subito

Restate sempre aggiornati con le ultime informazioni


La nostra newsletter offre spunti affascinanti e consigli pratici su come il bagno può rendere la vita più semplice.

Progettate il bagno dei vostri sogni in 3 semplici passaggi Vi offriamo ispirazione, assistenza nella progettazione e vi indichiamo dove si trova lo showroom nelle vostre vicinanze

Un uomo ispirato dai prodotti Geberit

1. Lasciatevi ispirare

Rispondendo a poche domande, possiamo offrirvi qualche idea per il bagno dei vostri sogni. Il nostro tool di ispirazione vi aiuta a restringere il campo di ricerca. Provatelo subito gratuitamente!

Scoprite ore nuove idee per il vostro bagno
Una donna progetta il suo nuovo bagno con il pianificatore bagno 3D di Geberit

2. Progettate il vostro nuovo bagno

Scegliete i vostri preferiti da una vasta scelta di prodotti. Progettate oggi stesso la vostra oasi di benessere personale con il pianificatore bagno 3D.

Al pianificatore di bagno 3D
Il mondo del bagno Geberit a Kriens

3. Trova un rivenditore specializzato

Date un’occhiata ai nostri prodotti direttamente in uno showroom. Visitate uno dei nostri partner specializzati nelle vostre vicinanze per approfittare di una consulenza di un esperto.

Trovate il vostro partner specializzato

Prodotti per il bagno

Scoprite gli articoli correlati