Progettare un piccolo bagno di 4 metri quadri
Le opinioni divergono su cosa si intende per bagno piccolo. A seconda della regione e degli standard edilizi, con 4 metri quadri si può certamente parlare di un bagno di piccola dimensione. In questo spazio si può facilmente realizzare un mini bagno moderno con tutti gli elementi necessari. Sono inclusi una ceramica WC, una zona lavabo, una doccia o, in alternativa, una vasca da bagno.
Anche 4 metri quadri possono essere progettati in modo estetico
Ciò che funziona su larga scala, funziona anche su piccola scala. Materiali di alta qualità e colori per piastrelle e pareti svolgono la loro funzione anche durante l’allestimento di un bagno piccolo.
In un piccolo locale di 4 metri quadri, i colori chiari danno freschezza; i colori scuri, invece, tendono a trasmettere intimità.
Se volete sfruttare al meglio il vostro bagno di 4 metri quadri, è meglio scegliere uno stile d'arredo minimalista che assicura più ordine, facilita la pulizia e allevia la tensione mentale.

Le sfide nella progettazione di un piccolo bagno di 4 metri quadri
Quando si progetta un bagno piccolo, ottimizzare l'uso dello spazio limitato è la priorità assoluta. Se, ad esempio, la porta del bagno si apre verso l'interno, si perde molto spazio utilizzabile.
La disposizione di WC, zona lavabo e doccia è quindi importante. Questi devono essere disposti in modo tale da poter accedere al bagno senza problemi. In alternativa, una porta scorrevole crea spazio aggiuntivo. Se il bagno piccolo ha una vista in pianta rettangolare, la vasca da bagno dovrebbe essere collocata in fondo al locale.

Questi mobili da bagno Geberit si adattano a uno spazio di 4 metri quadri
Che siano destinati all zona lavabo, alla doccia, al WC o all'intero bagno: i mobili da bagno di Geberit sono adatti anche per gli spazi ristretti. In condizioni di spazio particolarmente ridotto, sono necessarie idee che creino maggior spazio in bagno .
Vale la pena di dare un'occhiata ai modelli di WC compatti delle serie da bagno Geberit Renova e Smyle o alle serie da bagno completa iCon e Geberit ONE, apprezzate per il loro design funzionale.
Domande frequenti sulla progettazione di un bagno piccolo
Quanto tempo devo prevedere per la ristrutturazione del bagno?
Il tempo necessario non dipende solo dall'entità della ristrutturazione, ma anche dal tempo di preparazione, dal tempo effettivo di ristrutturazione e dal tempo di consegna dei mobili da bagno e delle piastrelle. Quest'ultimo può richiedere fino a 8 settimane.
Potete ottimizzare il tempo di preparazione con il pianificatore bagno in 3D di Geberit. In tal caso è consigliabile pianificare anche la disponibilità degli artigiani necessari.
Il tempo effettivo di ristrutturazione è di 1-3 giorni per una ristrutturazione soft, 3-14 giorni con una nuova superficie piastrellata e 2-5 settimane per una ristrutturazione completa.
Come faccio a creare spazio di deposito in un bagno piccolo?
Se non c'è spazio per altri mobili da bagno, il mobile sottolavabo diventa particolarmente importante. Qui è possibile creare uno spazio di deposito aggiuntivo posizionando il sifone del lavabo nella parete. Ma anche l’armadietto a specchio può essere installato nella parete. Se il locale offre delle nicchie, queste dovrebbero essere utilizzate in modo coerente come spazio di deposito e superfici da appoggio.
Quanto deve essere grande un WC degli ospiti?
In casi estremi, 2 metri quadri sono sufficienti per arredare un piccolo WC per gli ospiti. Questa dimensione è sufficiente per dotare il locale con una ceramica WC e un lavabo. Se si desidera avere anche una doccia, tuttavia, si deve prevedere una superficie di 3 metri quadri.
È possibile ospitare una vasca da bagno su 4 metri quadri o devo farne a meno?
Rispetto a una doccia, le vasche da bagno offrono soprattutto un maggiore comfort. La vista in pianta del bagno è decisiva per l'installazione. La misura standard di una vasca da bagno è di 180 x 80 cm . Tuttavia, sono disponibili anche vasche da bagno salvaspazio da 130 x 80 cm. Il locale deve soddisfare queste lunghezze minime per consentire l'installazione di una vasca da bagno.
Come posso progettare un piccolo bagno di 4 metri quadri con soffitti spioventi?
Un bagno di per sé già piccolo perde ancora più spazio a causa del tetto spiovente. Tuttavia, la possibilità di installare una vasca da bagno di dimensioni standard non è solo una questione di spazio. È necessario considerare anche la capacità di carico del pavimento.
Inoltre, il tetto deve avere un'inclinazione di 35° e l'altezza disponibile per una sufficiente libertà di movimento deve essere di 2 metri. Per i lavabi al di sotto di tetti spioventi, si raccomanda una distanza minima di 40 centimetri tra la testa e il soffitto. Per le docce, si applica una distanza minima di 20 centimetri dalla testa, ipotizzando un modello a filo pavimento.
Quali sono gli accessori che danno risalto al bagno e conferiscono un tocco speciale?
A causa dello spazio limitato disponibile in un bagno piccolo, gli accessori devono avere, per quanto possibile, un aspetto funzionale. A questo scopo sono adatti i distributori di sapone, gli asciugamani per gli ospiti o gli appendiabiti. Fiori, vasi o quadri, invece, servono per esprimere la personalità individuale della padrona o del padrone di casa.
Ecco come Geberit vi supporta nella progettazione di un bagno piccolo
Per una semplice progettazione e design di un bagno di piccole dimensioni, si consiglia il pianificatore bagno in 3D di Geberit. Ciò significa che tutti gli elementi necessari possono essere posizionati comodamente nel locale: porte, finestre, allacciamenti idrici ed elettrici e tutte le installazioni del bagno, dal WC alla doccia.
Iniziate con la vista in pianta adatta e configurate le condizioni del locale. Durante l’allestimento, potete dare libero sfogo alle vostre idee e scegliere i prodotti delle varie serie da bagno Geberit. Completate l'arredo del vostro bagno da sogno con gli accessori che desiderate.

Newsletter Registratevi subito
Restate sempre aggiornati con le ultime informazioni
La nostra newsletter offre spunti affascinanti e consigli pratici su come il bagno può rendere la vita più semplice.
Progettate il bagno dei vostri sogni in 3 semplici passaggi Vi offriamo ispirazione, assistenza nella progettazione e vi indichiamo dove si trova lo showroom nelle vostre vicinanze

1. Lasciatevi ispirare
Rispondendo a poche domande, possiamo offrirvi qualche idea per il bagno dei vostri sogni. Il nostro tool di ispirazione vi aiuta a restringere il campo di ricerca. Provatelo subito gratuitamente!

2. Progettate il vostro nuovo bagno
Scegliete i vostri preferiti da una vasta scelta di prodotti. Progettate oggi stesso la vostra oasi di benessere personale con il pianificatore bagno 3D.

3. Trova un rivenditore specializzato
Date un’occhiata ai nostri prodotti direttamente in uno showroom. Visitate uno dei nostri partner specializzati nelle vostre vicinanze per approfittare di una consulenza di un esperto.








