Pianificatore bagno 3D Progettate il bagno dei vostri sogni in pochi semplici passi

Progettate il vostro bagno gratuitamente

Progettate il vostro bagno gratuitamente

  • Iniziate con la planimetria o con un locale vuoto
  • Progettate l’arredo bagno proprio come lo desiderate
  • Scaricate l’elenco dei prodotti in formato PDF
  • Trasformate la progettazione del bagno in realtà
Progetta il tuo bagno con il pianificatore bagno

In che modo il pianificatore di bagno 3D online mi aiuta nella progettazione del bagno?

State progettando un nuovo bagno o desiderate rinnovare il bagno esistente? Il pianificatore bagno 3D online gratuito è stato progettato per aiutarvi a realizzare il vostro progetto. Iniziate selezionando la giusta planimetria e configurate il locale in base allo spazio a disposizione.

Quando si tratta di aggiungere l’arredamento, lasciatevi ispirare dalle vostre idee selezionando i prodotti delle diverse serie da bagno Geberit. Terminate il progetto del vostro bagno da sogno con gli accessori preferiti. Una volta terminata la progettazione del bagno, è possibile accedere al progetto con tutti gli elementi selezionati in formato PDF. Progettare il bagno è facile con Geberit.

Uomo in un bagno della serie ONE di Geberit
Una donna e un uomo in un grande bagno con lavabo da appoggio Geberit ONE, specchio Option ed elementi in legno

Progettare un bagno di grandi dimensioni

Ci sono tantissime opzioni di design disponibili quando si ha uno spazio ampio da utilizzare. Lasciati ispirare dalla nostra selezione di prodotti di alta qualità per il bagno e dagli utili accessori. Progetta il bagno dei tuoi sogni proprio come lo desideri.

Progettare un bagno di grandi dimensioni
Bagno per gli ospiti della serie iCon di Geberit

Progettare un bagno di dimensioni medie

Per assicurarsi di sfruttare al massimo lo spazio disponibile, un bagno con un’area di 8 m² deve essere progettato alla perfezione. La scelta tra una doccia o una vasca in un bagno di medie dimensioni non è solo una questione di preferenza, ma anche di disposizione della stanza.

Progettare un bagno di dimensioni medie
Bagno di piccole dimensioni con lavabo della serie Smyle di Geberit e specchio Option di Geberit

Progettare un WC per gli ospiti

Progettare un WC per gli ospiti può essere una sfida a causa delle dimensioni ridotte della planimetria. Se la stanza si trova in una mansarda, la progettazione richiede ulteriori capacità di progettazione. Anche in questo caso Geberit ha tantissime idee per bagni di piccole dimensioni.

Progettare un WC per gli ospiti

Come sfruttare il tool: il pianificatore bagno 3D di Geberit è in grado di fare tutto ciò di cui hai bisogno

Pitt. facile da usare

Facile da usare

Pitt. planimetrie configurabili in modo flessibile

Planimetrie configurabili in modo flessibile

Pitt. possibilità di scaricare i progetti in formato PDF

Possibilità di scaricare i progetti in formato PDF

Pitt. gratuito

Gratuito

Non c’è niente di meglio di un bagno ben progettato, soprattutto se lo avete progettato in maniera autonoma. Con il nostro pianificatore di bagno 3D online gratuito, non c’è niente di più facile. Vi dà la possibilità di sperimentare con le vostre idee per il bagno prima di realizzarle. Il pianificatore di bagno 3D vi guida attraverso le singole fasi al ritmo che preferite.

Una volta terminata la progettazione, avete a disposizione una base solida per capire come trasformare il bagno dei vostri sogni in realtà, in collaborazione con il vostro partner specializzato.

Progettate il bagno dei vostri sogni con il nostro pianificatore online

Come progettare il vostro nuovo bagno in sei passaggi

Se avete già delle idee concrete per il vostro nuovo bagno e volete metterle nero su bianco, il pianificatore di bagno 3D è il modo perfetto per sperimentare con le vostre idee di design e svilupparle ulteriormente. Il pianificatore di bagno rende più semplice creare il bagno dei vostri sogni. Il programma vi guida passo dopo passo nella procedura, dalla planimetria all’elenco finale dei prodotti per il bagno.

Passaggio 1
Passaggio 2
Passaggio 3
Passaggio 4
Passaggio 5
Passaggio 6

Passaggio 1

Avviate il pianificatore bagno 3D di Geberit

Aprite il programma con un semplice clic e scoprite quanto sia facile e conveniente creare il vostro progetto.

Non sono necessarie conoscenze particolari per progettare il vostro nuovo bagno.

Avviate il pianificatore bagno 3D

Passaggio 2

Create una planimetria del bagno

È possibile iniziare rapidamente con una delle tre misure predefinite per il locale per un bagno di grandi o medie dimensioni oppure per un bagno di dimensioni più modeste. Questi modelli standard includono già varie proposte per un arredamento elegante.

Se le dimensioni della planimetria selezionata non corrispondono esattamente al progetto, le pareti possono essere adattate alle dimensioni esatte nella scheda “Costruzione“.

Vista dall’alto della planimetria del bagno

Passaggio 3

Per garantire che il vostro progetto corrisponda alle reali condizioni del bagno, potete aggiungere finestre, allacciamenti, porte e qualsiasi parete divisoria preesistente.

Per garantire che il progetto corrisponda alle condizioni reali del progetto del bagno, è possibile aggiungere finestre, allacciamenti , porte e qualsiasi parete applicata. In questo modo è possibile avere sempre sotto controllo le reali condizioni strutturali ed evitare spiacevoli sorprese.

È inoltre possibile configurare le pareti e i pavimenti aggiungendo i colori e i materiali preferiti.

Bagno di grandi dimensioni con Geberit ONE

Passaggio 4

Aggiungete mobili e accessori per il bagno

Vi offriamo una vasta scelta di prodotti di ottima qualità che si adatta a qualunque estetica e semplifica la vita grazie alle funzioni innovative. Non importa se preferite un design lineare o rotondo, troverete sicuramente lo stile che si adatta meglio alle vostre preferenze tra quelli presenti nelle nostre serie da bagno oltre a molte altre utili funzioni aggiuntive.

Siete voi decidere se preferite una vasca da bagnoo una doccia walk-in, un lavabo con un mobile sottolavabo, un WCdoccetta o un WC convenzionale!

Bagno elegante con Geberit iCon

Passaggio 5

Invio del progetto realizzato del vostro bagno

Una volta completata la fase di progettazione, avete la possibilità di richiedere l’invio del progetto e della lista di tutti i prodotti tramite e-mail. Ciò vi consente di condividere le idee e progetti specifici con il vostro installatore idrosanitario di fiducia quando desiderate a discutere il progetto .

Uomo in bagno con un cellulare

Passaggio 6

Approfittate di una consulenza gratuita per il vostro bagno

Discutere in dettaglio il progetto del vostro nuovo bagno con un professionista è sempre un’ottima idea. Geberit vi aiuta a trovare un partner specializzato che vi fornirà tutta la consulenza e l’assistenza di cui avete bisogno da parte di un esperto. Compilate il modulo di contatto e un professionista idrosanitario vi contatterà.

Un consulente idrosanitario fornisce validi consigli a un coppia interessata ad un nuovo bagno..


Da dove posso trarre ispirazione per la progettazione del mio bagno?

È possibile trovare idee creative per il bagno sia leggendo le nostre storie di successo sia usando il pianificatore bagno 3D. A seconda della serie da bagno selezionata offriamo una vasta gamma di lavabi, ad esempio, i lavabi doppi con o senza mobile, i mobili sottolavabo e i lavabi da appoggio. Per quanto riguarda i mobili da bagno, il pianificatore bagno online propone mobili a colonna, mobili laterali, nicchie e molto altro ancora. A seconda del modello, i mobili e le superfici sono disponibili in diversi materiali e colori.

Il tocco finale consiste nell’aggiungere accessori per il bagno come i portasciugamani e i distributori di sapone.

Oltre a includere i prodotti per il bagno, è possibile anche configurare individualmente le pareti e i pavimenti in modo da poter visualizzare e progettare il proprio bagno in modo ancora più realistico durante la fase di progettazione. La creatività non conosce limiti.

Mattina o sera, lo specchio Geberit ComfortLight offre sempre le condizioni di luce ideali

A cosa devo prestare attenzione quando progetto un bagno?

In media, spendiamo 850 giorni in bagno, più di 2 anni della nostra vita. Una buona progettazione è fondamentale per far sì che il bagno diventi un’oasi di benessere e all’altezza delle nostre aspettative.

Geberit offre numerosi consigli e suggerimenti utili per la progettazione del bagno e la ristrutturazione del bagno. Inoltre, è importante tenere in considerazione i seguenti aspetti:

Uso del bagno

Un bagno per l’intera famiglia deve soddisfare esigenze diversi da quelli di un bagno per una coppia o per gli ospiti. Prima di iniziare qualsiasi progetto, considerate quante persone potrebbero voler utilizzare il bagno contemporaneamente. Per evitare stress e tempi di attesa, l’ideale è un mobile doppio con due lavabi in uno.

È possibile creare ulteriore spazio per riporre oggetti, includendo lavabi con mobili sottolavabo e mobili a colonna con cassetti che ottimizzino gli spazi a disposizione. Un bagno facile e veloce da pulire è perfetto per le famiglie con bambini. Questo rende i sanitari con superfici facili da pulire, come ad esempio quelli con vetrinatura KeraTect e con piastrelle una scelta ideale.


Bagno senza barriere architettoniche

Sono numerosi gli aspetti da considerare quando si progetta un bagno senza barriere architettoniche. La doccia a filo pavimento, ad esempio, consente un accesso senza ostacoli alla zona doccia. Un WC regolabile in altezza WC può adattarsi alle esigenze mutevoli della vita. Un WCdoccetta non è un’opzione ideale solo per gli utenti più anziani, ma garantiscono una delicata igiene con acqua e la sensazione di essere appena usciti dalla doccia in ogni fase della giornata.

Maggiori informazioni sulla progettazione di un bagno accessibile

Luce in bagno

Un sistema di illuminazione armonioso nel bagno contribuisce in modo decisivo a creare un’atmosfera di benessere. La temperatura di colore, la resa cromatica, l’intensità luminosa e l’illuminamento sono tutte caratteristiche che svolgono un ruolo importante nella scelta delle luci più adatte.

In bagno è anche importante trovare il giusto equilibrio tra luce diretta e indiretta. Combinate le singole fonti luminose in modo che si armonizzino e mettano in risalto l’intero locale. Il sistema di illuminazione Geberit ComfortLight crea condizioni di luce ottimali nel bagno, in base alle diverse esigenze, grazie a livelli di illuminazione interconnessi.

Maggiori informazioni sull’illuminazione per il bagno

Design armoniosi per il bagno

Se gli elementi di design sono abbinati in maniera efficace tra loro, creano un ambiente armonioso nel bagno. Il mobile sottolavabo è di solito il cuore del bagno e la prima cosa che cattura l’attenzione. La scelta dello specchio, della placca di comando, dei mobili e degli accessori è in genere legata al tipo di lavabo e ai rubinetti che si scelgono.

Evitate di mescolare forme geometriche diverse e attenetevi a un solo stile. Il design squadrato e lineare dalle linee pulite assicura un aspetto elegante e classico. Le curve ricordano maggiormente le forme organiche e creano un ambiente accogliente in bagno.

Anche l’interazione di materiali, colori e superfici sul soffitto e sulle pareti deve essere presa in considerazione per ottenere un risultato complessivo armonioso.

Maggiori informazioni sui colori in bagno

Isolamento acustico in bagno

Abbiamo tutti dovuto fare i conti con un lavabo che gorgoglia o un risciacquo del WC che si sente dal lato opposto della casa. Il rumore dà fastidio e ha un effetto negativo sulla qualità della vita. Per questo motivo è necessario pensare all’isolamento acustico già in fase di progettazione. Il rumore in bagno può essere ridotto al minimo in modo molto semplice con una buona progettazione acustica.

Un approccio ottimizzato dal punto di vista acustico quando si installa il WC con l’uso di una controparete disaccoppiata dal rumore e di condotte di scarico insonorizzate può essere molto utile in questo senso. Geberit offre i prodotti giusti per garantire un isolamento acustico ottimale nel bagno.

Maggiori informazioni sulla protezione acustica in bagno


Attenzione alle aree di movimento e di circolazione in fase di progettazione

Per ottenere il massimo comfort in bagno, si raccomanda di rispettare determinate distanze minime tra i singoli elementi, come ad esempio il WC, la doccia e i mobili. È consigliabile farle verificare a un partner specializzato prima di iniziare il progetto.

Oltre alla superficie di base per gli elementi a pavimento, è importante tenere conto anche di alcuni requisiti minimi per le aree di movimento e circolazione. Un partner specializzato può fornirvi ulteriori consigli in merito.

  • L’area di movimento è l’area libera davanti a un elemento del bagno come ad esempio un mobile. Le aree di movimento dei singoli elementi del bagno possono sovrapporsi solo se non devono essere utilizzate contemporaneamente.
  • Le aree di circolazione si riferiscono all’area necessaria per entrare e uscire dal bagno.

Assicurarsi che il bagno abbia aree di circolazione e di movimento correttamente dimensionate è il modo migliore per sentirsi veramente a proprio agio nel locale.


Serie da bagno Geberit


Giornale del bagno di Geberit Scaricate o ordinate subito un esemplare

  • Trovate idee e ispirazioni per il vostro bagno da sogno
  • Tutte le serie da bagno Geberit in sintesi
  • Numerose gallerie di immagini stimolano la creatività nell’arredamento del bagno
    Panoramiche dei prodotti costituiscono un pratico aiuto per la progettazione fino all’ultimo dettaglio

Potete scaricare gratuitamente il Giornale del bagno in formato PDF o ordinare comodamente un esemplare cartaceo da ricevere a casa vostra.

Scaricate il Giornale del bagno

Giornale del bagno

Consigli per la progettazione del bagno

perché sarà il vostro bagno Il giornale del bagno Geberit

RICHIESTA DELLA DOCUMENTAZIONE

Scoprite tutte le serie da bagno Geberit, una vasta scelta di idee e ispirazioni nel Giornale del Bagno. Ampie gallerie di immagini stuzzicano la vostra voglia di un arredo bagno creativo e le panoramiche dei prodotti fungono da pratici strumenti di progettazione in modo dettagliato.

Scaricate la brochure
Ordinazione gratuita

Il Giornale del Bagno